Vendita Illuminazione
Ricerca
  • +39 0775 162 77 91
00 elementi
  • Contatti
  • Il mio account
  • Garanzia
  • Condizioni di acquisto
  • Pagamenti
  • Reso
  • Spedizioni
  • Blog
  • Fotovoltaico
    • Accessori e Supporti
    • Batterie e Accumulatori
    • Inverter di Rete
    • Inverter ibridi
    • Kit Fotovoltaici
    • Pannelli Solari
    • Power Station portatili
  • Profili Led
    • Profili led angolari
    • Profili led da incasso
    • Profili led piatti
    • Profili led speciali
    • Connettori profili
    • Profili led integrati nel cartongesso
  • Strisce Led
    • Strisce led 12V
    • Strisce led 24V
    • Strisce led dimmerabili
    • Strisce led RGB
    • Strisce led alta luminosità
    • Strisce led a batteria
    • Strisce led rigide
    • Strisce led colorate
    • Connettori Strisce Led
    • Alimentatori led
    • Controller – telecomandi
  • Fari a Led
    • Fari a led
    • Fari a led con sensore
    • Fari led con pannello solare
    • Fari led ricaricabili
    • Lampade industriali/Capannoni
    • Lampade da giardino
    • Faretti in gesso
    • Fari led RGB/colorati
  • Lampadine Led
    • Lampadine led E27
    • Lampadine E14
    • Faretti GU10
    • Lampadine smart
    • Lampadine con sensore di movimento e crepuscolare
    • Lampadine dimmerabili
    • Lampadine vintage
    • Lampadine R7S
    • Lampadine led speciali
  • Pannelli Led
    • Pannelli led 60×60
    • Pannelli led 120×30
    • Pannelli led 30×30
    • Pannelli led dimmerabili
    • Pannelli led 30×60
    • Pannelli led 120×60
    • Pannelli led RGB
    • Altri formati
  • Lampadari
    • Lampadari bagno
    • Lampadari camera da letto
    • Lampadari cameretta
    • Lampadari cucina
    • Lampadari economici
    • Lampadari in legno
    • Lampadari industriali
    • Lampadari moderni
    • Lampadari salotto
    • Lampadari soggiorno
    • Lampade a sospensione
  • Lampade
    • Lampada da tavolo senza fili
    • Lampada lava
    • Lampada ricaricabile
    • Lampade a batteria
    • Lampade a stelo
    • Lampade ad arco
    • Lampade ad olio
    • Lampade da comodino
    • Lampade da lettura
    • Lampade da parete
    • Lampade da scrivania
    • Lampade da tavolo
  • Torce Led
    • Torce Led Coast
  • Tubi Led/Plafoniere
    • Tubi Led Colorati
    • Tubi Led 60 cm
    • Tubi Led 120 cm
    • Tubi Led 150 cm
    • Tubi Led T5
    • Tubi Led T8
  • Ventilatori
  • Accessori
    • Alimentatori led
    • Driver Pannelli Led
    • Controller – telecomandi
    • Connettori Profili
    • Connettori Strisce Led
    • Consumabili ed installazione
    • Sensori di movimento e crepuscolari
  • Cartongesso
    • Botole per cartongesso
    • Mensole in cartongesso prefabbricate
    • Sagome in cartongesso
    • Accessori cartongesso
    • Attrezzi per cartongesso
    • Stucco per cartongesso
    • Tasselli per cartongesso
  • OFFERTE
  • Accesso
  • Registrazione
Vendita Illuminazione
  • Contatti
  • Il mio account
  • Garanzia
  • Condizioni di acquisto
  • Pagamenti
  • Reso
  • Spedizioni
  • Blog
  • Registrazione
  • Accesso
Ricerca
00 elementi
  • Home
  • Come funziona e come collegare un dimmer
  • Guide
  • Come funziona e come collegare un dimmer
lampadina dimmerabile

Come funziona e come collegare un dimmer

Redazione2025-05-12T07:32:38+02:00
Guide 0 Commenti

Hai mai sentito parlare di dimmer o varia luce? Scopriamo subito cosa è, a cosa serve e come installarlo in pochi semplici passi.

Cos’è un dimmer?

Per spiegarlo potremmo darne una definizione ricca di termini tecnici e complicata da comprendere. Prima, però, partiamo da una definizione più semplice, dicendo che un dimmer è un dispositivo grazie al quale è possibile gestire l’intensità della luce di un prodotto di illuminazione (lampadine, strisce led, pannelli).
Volendo invece parlare in termini più tecnici, un dimmer è un dispositivo atto a controllare e regolare dal punto di vista elettronico il flusso di potenza assorbito da un carico.

Scopriamo alcuni dei prodotti dimmerabili presenti nel nostro store

Qual è la sua funzione?

Ora che abbiamo spiegato cosa sia un dimmer, ci possiamo chiedere: “a che cosa serve?“. La sua funzione principale è intuibile dal verbo inglese “to dim”, che significa oscurare/offuscare.
Capita molto spesso, di trovarsi in un periodo della giornata nel quale è necessaria una luce più soffusa e debole, allo stesso modo in cui, in altri momenti, serve una luce più intensa. Questo è il motivo per cui il dimmer, che nel linguaggio comune viene chiamato varialuce, si rivela uno strumento a dir poco fondamentale a regolare l’intensità della luce, ma anche per ottenere un notevole risparmio sotto il profilo energetico.

Ma come si installa un dimmer? Scopriamolo!

Guida all’installazione di un dimmer

Prima di spiegare i passaggi per installare un dimmer, dobbiamo puntualizzare che questi dispositivi non sono compatibili con tutte le lampade, e quindi è buona cosa verificarne la compatibilità con le proprie, prima di procedere con l’eventuale acquisto e l’installazione.
L’installazione di un dimmer è un processo molto semplice da eseguire, che richiede solamente un minimo di pratica con cavi e prese elettriche, oltre che una buona manualità.
Ecco che cosa bisogna fare per installare un dimmer in modo corretto e totalmente sicuro:

  • staccare la corrente attraverso l’interruttore generale;
  • smontare la placca dell’interruttore in cui il dimmer verrà inserito e smontare anche il portafrutto;
  • estrarre il frutto e sostituirlo con il dimmer (detto anche varia-luce);
  • scollegare i fili elettrici dal frutto, collegandoli al dimmer;
  • posizionare il dimmer nel portafrutto estratto precedentemente;
  • infine, riposizionare la placca smontata precedentemente e riattaccare la corrente per alimentare l’impianto elettrico.

Una volta che questi passaggi sono stati completati, si potrà finalmente effettuare una prova per vedere se tutto è andato nel verso giusto. Prima di riattaccare la corrente, però, è assolutamente necessario verificare che tutti i fili siano collegati alla perfezione e controllare di aver messo il dimmer al posto giusto, per non far scattare il salva-vita.

Condividi questo post

Facebook Twitter LinkedIn E-mail

Autore

Redazione


Articoli Correlati

migliori strisce led
12Ott12 Ottobre 2015

Migliori strisce led: quale scegliere?

Le strisce led sono prodotto eccezionale caratterizzate dal costo ridotto e da una lunga durata. Rispetto alle tradizionali lampadine... leggi di più

ascensore
16Ott16 Ottobre 2018

Manutenzione ascensori: anche l’illuminazione va scelta con cura

Che cos'è la manutenzione ordinaria degli ascensori

Secondo la norma di riferimento 15 del DPR 162/99, il proprietario di un ascensore... leggi di più

scelta alimentatore led
21Lug21 Luglio 2017

Come scegliere l’alimentatore per l’illuminazione a led

Se tradizionalmente il settore dell'illuminazione si caratterizzava per l'utilizzo di lampade alogene, incandescenti, o lampade fluorescenti, nel mondo contemporaneo si... leggi di più

20Mag20 Maggio 2021

Quali luci a led scegliere per illuminare il portico

Il portico è una delle zone più affascinanti di un'abitazione, il luogo in cui si consumano i momenti più piacevoli... leggi di più

collegamento sensore di movimento
22Dic22 Dicembre 2016

Collegamento del sensore di movimento

Per essere sicuri di non restare al buio in giardino, nel garage o nel vano scale, ma nello stesso tempo... leggi di più

illuminazione palestra
02Ago2 Agosto 2018

L’illuminazione giusta per una palestra

In un luogo come una palestra occorre trovare la luce giusta per creare un ambiente confortevole, che aiuti istruttori e... leggi di più

led smd
10Nov10 Novembre 2017

Led SMD: cosa sono? La guida per imparare a conoscerli

Quali sono differenze fra i Led SMD presenti sul mercato? Ecco come fare l'acquisto giusto! Una delle specifiche tecniche che viene... leggi di più

montaggio faretti in gesso
01Mar1 Marzo 2018

Montaggio faretti in gesso: come installarli correttamente

I faretti in gesso sono sempre più presenti negli arredamenti moderni: illuminano e mettono in risalto i dettagli di qualsiasi... leggi di più

illuminazione musei
21Dic21 Dicembre 2017

Illuminazione musei: come curarla al meglio

La buona illuminazione di un museo è data da un perfetto equilibrio e connubio di scelte tecniche ed artistiche, che... leggi di più

19Apr19 Aprile 2020

Come fare lampade con le bottiglie

Il riciclo creativo è un ottimo modo per arredare la casa in maniera originale ed ecologica, riutilizzando oggetti di recupero... leggi di più

  • Fotovoltaico
    • Accessori e Supporti
    • Batterie e Accumulatori
    • Inverter di Rete
    • Inverter ibridi
    • Kit Fotovoltaici
    • Pannelli Solari
    • Power Station portatili
  • Profili Led
    • Profili led angolari
    • Profili led da incasso
    • Profili led piatti
    • Profili led speciali
    • Connettori profili
    • Profili led integrati nel cartongesso
  • Strisce Led
    • Strisce led 12V
    • Strisce led 24V
    • Strisce led dimmerabili
    • Strisce led RGB
    • Strisce led alta luminosità
    • Strisce led a batteria
    • Strisce led rigide
    • Strisce led colorate
    • Connettori Strisce Led
    • Alimentatori led
    • Controller – telecomandi
  • Fari a Led
    • Fari a led
    • Fari a led con sensore
    • Fari led con pannello solare
    • Fari led ricaricabili
    • Lampade industriali/Capannoni
    • Lampade da giardino
    • Faretti in gesso
    • Fari led RGB/colorati
  • Lampadine Led
    • Lampadine led E27
    • Lampadine E14
    • Faretti GU10
    • Lampadine smart
    • Lampadine con sensore di movimento e crepuscolare
    • Lampadine dimmerabili
    • Lampadine vintage
    • Lampadine R7S
    • Lampadine led speciali
  • Pannelli Led
    • Pannelli led 60×60
    • Pannelli led 120×30
    • Pannelli led 30×30
    • Pannelli led dimmerabili
    • Pannelli led 30×60
    • Pannelli led 120×60
    • Pannelli led RGB
    • Altri formati
  • Lampadari
    • Lampadari bagno
    • Lampadari camera da letto
    • Lampadari cameretta
    • Lampadari cucina
    • Lampadari economici
    • Lampadari in legno
    • Lampadari industriali
    • Lampadari moderni
    • Lampadari salotto
    • Lampadari soggiorno
    • Lampade a sospensione
  • Lampade
    • Lampada da tavolo senza fili
    • Lampada lava
    • Lampada ricaricabile
    • Lampade a batteria
    • Lampade a stelo
    • Lampade ad arco
    • Lampade ad olio
    • Lampade da comodino
    • Lampade da lettura
    • Lampade da parete
    • Lampade da scrivania
    • Lampade da tavolo
  • Torce Led
    • Torce Led Coast
  • Tubi Led/Plafoniere
    • Tubi Led Colorati
    • Tubi Led 60 cm
    • Tubi Led 120 cm
    • Tubi Led 150 cm
    • Tubi Led T5
    • Tubi Led T8
  • Ventilatori
  • Accessori
    • Alimentatori led
    • Driver Pannelli Led
    • Controller – telecomandi
    • Connettori Profili
    • Connettori Strisce Led
    • Consumabili ed installazione
    • Sensori di movimento e crepuscolari
  • Cartongesso
    • Botole per cartongesso
    • Mensole in cartongesso prefabbricate
    • Sagome in cartongesso
    • Accessori cartongesso
    • Attrezzi per cartongesso
    • Stucco per cartongesso
    • Tasselli per cartongesso
  • OFFERTE

Categorie

  • Arredamento
  • Brand
  • Eventi
  • Guide
  • Risparmio
  • Tecnologia

Iscriviti alla newsletter

Ottieni subito il 5% di sconto

trattamento dei dati personali

In offerta

  • Lampada Germicida portatile UV 14W V-TAC VT-3214
    0 su 5
    €67.50 Il prezzo originale era: €67.50.€59.80Il prezzo attuale è: €59.80. IVA inclusa
  • Segnaposto
    Lampadina led G45-E27 4W 320lumen V-TAC VT-1830
    0 su 5
    €1.20 Il prezzo originale era: €1.20.€1.00Il prezzo attuale è: €1.00. IVA inclusa

VENDITA ILLUMINAZIONE

  • Telefono: +39 0775 162 77 91
  • Email: info@vendita-illuminazione.it
Visita il nostro blog

ASSISTENZA

  • Contatti
  • Garanzia
  • Condizioni di acquisto
  • Pagamenti
  • Reso
  • Spedizioni

ACCOUNT

  • Carrello
  • Account
  • Cronologia ordini
  • Indirizzi
  • Modifica email e password
  • Logout
Maena Group srl - Via Fiano 29/C - 03023 Ceccano (FR) - P.I. 02661290607 - REA 168421