Vendita Illuminazione
Ricerca
  • +39 0775 162 77 91
00 elementi
  • Contatti
  • Il mio account
  • Garanzia
  • Condizioni di acquisto
  • Pagamenti
  • Reso
  • Spedizioni
  • Blog
  • Fotovoltaico
    • Accessori e Supporti
    • Batterie e Accumulatori
    • Inverter di Rete
    • Inverter ibridi
    • Kit Fotovoltaici
    • Pannelli Solari
    • Power Station portatili
  • Profili Led
    • Profili led angolari
    • Profili led da incasso
    • Profili led piatti
    • Profili led speciali
    • Connettori profili
    • Profili led integrati nel cartongesso
  • Strisce Led
    • Strisce led 12V
    • Strisce led 24V
    • Strisce led dimmerabili
    • Strisce led RGB
    • Strisce led alta luminosità
    • Strisce led a batteria
    • Strisce led rigide
    • Strisce led colorate
    • Connettori Strisce Led
    • Alimentatori led
    • Controller – telecomandi
  • Fari a Led
    • Fari a led
    • Fari a led con sensore
    • Fari led con pannello solare
    • Fari led ricaricabili
    • Lampade industriali/Capannoni
    • Lampade da giardino
    • Faretti in gesso
    • Fari led RGB/colorati
  • Lampadine Led
    • Lampadine led E27
    • Lampadine E14
    • Faretti GU10
    • Lampadine smart
    • Lampadine con sensore di movimento e crepuscolare
    • Lampadine dimmerabili
    • Lampadine vintage
    • Lampadine R7S
    • Lampadine led speciali
  • Pannelli Led
    • Pannelli led 60×60
    • Pannelli led 120×30
    • Pannelli led 30×30
    • Pannelli led dimmerabili
    • Pannelli led 30×60
    • Pannelli led 120×60
    • Pannelli led RGB
    • Altri formati
  • Lampadari
    • Lampadari bagno
    • Lampadari camera da letto
    • Lampadari cameretta
    • Lampadari cucina
    • Lampadari economici
    • Lampadari in legno
    • Lampadari industriali
    • Lampadari moderni
    • Lampadari salotto
    • Lampadari soggiorno
    • Lampade a sospensione
  • Lampade
    • Lampada da tavolo senza fili
    • Lampada lava
    • Lampada ricaricabile
    • Lampade a batteria
    • Lampade a stelo
    • Lampade ad arco
    • Lampade ad olio
    • Lampade da comodino
    • Lampade da lettura
    • Lampade da parete
    • Lampade da scrivania
    • Lampade da tavolo
  • Torce Led
    • Torce Led Coast
  • Tubi Led/Plafoniere
    • Tubi Led Colorati
    • Tubi Led 60 cm
    • Tubi Led 120 cm
    • Tubi Led 150 cm
    • Tubi Led T5
    • Tubi Led T8
  • Ventilatori
  • Accessori
    • Alimentatori led
    • Driver Pannelli Led
    • Controller – telecomandi
    • Connettori Profili
    • Connettori Strisce Led
    • Consumabili ed installazione
    • Sensori di movimento e crepuscolari
  • Cartongesso
    • Botole per cartongesso
    • Mensole in cartongesso prefabbricate
    • Sagome in cartongesso
    • Accessori cartongesso
    • Attrezzi per cartongesso
    • Stucco per cartongesso
    • Tasselli per cartongesso
  • OFFERTE
  • Accesso
  • Registrazione
Vendita Illuminazione
  • Contatti
  • Il mio account
  • Garanzia
  • Condizioni di acquisto
  • Pagamenti
  • Reso
  • Spedizioni
  • Blog
  • Registrazione
  • Accesso
Ricerca
00 elementi
  • Home
  • Faretti a LED da esterno: cosa sono, prezzi e come usarli
  • Guide
  • Faretti a LED da esterno: cosa sono, prezzi e come usarli

Faretti a LED da esterno: cosa sono, prezzi e come usarli

Marco Schirru2025-05-12T07:30:56+02:00
Guide 0 Commenti

I faretti a LED sono un dispositivo estremamente utile per l’illuminazione degli ambienti esterni, infatti possono essere utilizzati per diversi scopi. Ad esempio è possibile impiegarli per illuminare gli alberi, il giardino, una terrazza oppure l’area circostante la piscina, ottenendo un notevole risparmio energetico e un risultato piuttosto efficace. Ecco alcuni consigli utili su come usare i faretti a LED da esterno, come scegliere quelli giusti e quali sono le migliori soluzioni disponibili.

Cosa sono i faretti a LED da esterno

La tecnologia LED rappresenta un’evoluzione tecnica importante, un notevole passo in avanti rispetto alle classiche lampade alogene. I faretti a LED da esterno sono dei dispositivi a elevata efficienza energetica, i quali garantiscono una diminuzione dei consumi e una durata piuttosto lunga. Oltre a offrire un’energia pulita, poiché non emettono radiazioni pericolose e non presentano sostanze nocive al loro interno, questi fari si adattano facilmente a qualsiasi impiego.

Sono composti da una placca a LED e una struttura esterna, con un circuito stampato e una serie di chip interni. In base al modello possono avere delle funzionalità aggiuntive, tra cui un sensore di movimento oppure un crepuscolare, per ottimizzare l’attivazione della sorgente luminosa e limitare gli sprechi energetici. I prodotti più innovativi dispongono anche di applicazioni per lo smartphone, per controllare dal telefono l’accensione, lo spegnimento e l’intensità luminosa dei faretti a LED.

I modelli da esterno hanno una struttura impermeabile, resistente alla pioggia, all’umidità e ai raggi solari, con diversi gradi di protezione indicati dalla certificazione IP. Ogni faro a LED presenta delle caratteristiche tecniche precise, tra cui quelle principali sono:

  • luminosità
  • ciclo di vita
  • angolo d’illuminazione
  • colore della luce
  • consumo
  • posizione e rilevamento
  • funzionalità

La luminosità è indicata in lumen e rappresenta l’efficienza del fascio luminoso, mentre il consumo è espresso in watt e mostra il dispendio energetico del faretto. La luce può essere bianca o colorata, naturale, calda o fredda, invece il ciclo di vita permette di conoscere le ore per quali è garantita la durata del dispositivo. Infine dati come l’angolo di visione e la rilevazione sono utili per l’installazione, perché consentono di capire quanti metri può coprire il fascio di luce e la sua l’ampiezza.

[show_products per_page=”3″ pagination=”no” category=”fari-a-led-con-sensore-di-movimento-e-crepuscolare” show=”best_sellers” orderby=”menu_order” order=”desc” layout=”default” ]

Quali vantaggi offrono i faretti a LED

Questi dispositivi offrono diversi vantaggi nell’illuminazione degli ambienti esterni, infatti assicurano un elevato risparmio energetico. I faretti e LED richiedono un minore consumo energetico, quindi permettono di ridurre la quantità di energia elettrica necessaria per l’alimentazione delle luci. Allo stesso tempo durano più a lungo, con una vita media fino a 50 volte superiore rispetto alle luci tradizionali, comprese quelle a risparmio energetico.

Inoltre sono piuttosto semplici da installare, adattandosi senza particolari problemi a qualsiasi tipo di applicazione. I faretti a LED da esterno consentono anche di scegliere il tipo di luce, calda o fredda, bianca o colorata, personalizzando l’area da illuminare in base alle proprie preferenze e ai gusti personali. Da non sottovalutare è anche la possibilità di usare appositi dimmer, apparecchi che permettono di regolare l’intensità luminosa dei fari a LED.

Dove usare i faretti a LED per gli ambienti esterni

I faretti a LED da esterno sono una soluzione ottimale per diversi utilizzi. Queste luci possono essere impiegate per l’illuminazione della piscina, per creare un’atmosfera particolare valorizzando la zona circostante soprattutto di notte, oppure optando per modelli da incasso da inserire all’interno della pavimentazione superficiale della piscina.

Allo stesso modo si possono usare i fari a LED per illuminare il giardino, mettendo in risalto gli alberi, le piante o le pietre dei giardini rocciosi, i camminamenti oppure per realizzare un’illuminazione a LED del gazebo. I faretti sono indicati anche per l’installazione sulle pareti esterne della casa, per illuminare il patio, oppure si possono montare sul terrazzo dell’abitazione o il balcone.

Come scegliere i faretti a LED da esterno

Prima di acquistare i faretti a LED da esterno è necessario considerare una serie di aspetti, sia per quanto riguarda le caratteristiche tecniche dei prodotti sia in base all’utilizzo e all’installazione da effettuare. I fattori principali da valutare per scegliere i faretti giusti sono:

  • resa luminosa
  • colore della luce
  • potenza
  • temperatura
  • efficienza energetica
  • installazione
  • dimensioni
  • prezzo
[show_products per_page=”3″ pagination=”no” category=”fari-a-led” show=”all” orderby=”menu_order” order=”desc” layout=”default” ]

Durante l’acquisto dei faretti a LED da esterno è importante optare per prodotti efficienti, controllando che siano caratterizzati da una classe energetica elevata, A+ o superiore. Ugualmente è fondamentale considerare la potenza, espressa di solito in watt, analizzando la scheda tecnica per decidere quale modello comprare. Allo stesso modo è indispensabile controllare l’angolazione della luce, l’intensità luminosa indicata in lumen e la temperatura di funzionamento calcolata in Kelvin.

Alcuni prodotti lavorano in condizioni termiche più alte, garantendo ad esempio una luce calda, altrimenti si possono trovare modelli che propongono luci più fredde che operano alle basse temperature. Quest’ultime consentono un maggiore risparmio energetico, tuttavia non sono adatte a qualsiasi installazione, quindi è necessario prestare attenzione e farsi consigliare sempre da un esperto.

Se il faro a LED deve andare a sostituire un dispositivo già presente, in questo caso è importante verificare gli attacchi dei faretti da acquistare, oppure si rischia di comprare un prodotto incompatibile con i supporti esistenti, quindi non sarà possibile montarlo a meno di effettuare modifiche strutturali. Infine bisogna considerare il rapporto qualità-prezzo, scegliendo modelli in grado di offrire un risultato appezzabile senza una spesa eccessiva.

Quanto costano i faretti a LED da esterno

Il prezzo dei faretti a LED da esterno dipende da vari fattori, i quali come abbiamo visto sono soprattutto la potenza, l’intensità luminosa, il tipo di luce, il meccanismo, la struttura, l’angolazione e le funzionalità aggiuntive. In media un faro può costare dai 18 ai 50 euro, altrimenti esistono dei modelli particolari, faretti e LED con pannelli solari che non vanno collegati alla rete elettrica, il cui prezzo va da 110 a 160 euro.

[show_products per_page=”3″ pagination=”no” category=”fari-led-solari” show=”all” orderby=”menu_order” order=”desc” layout=”default” ]

Condividi questo post

Facebook Twitter LinkedIn E-mail

Autore

Marco Schirru


Articoli Correlati

illuminazione indiretta
07Giu7 Giugno 2018

Illuminazione indiretta a led: cos’è e come ottenerla

L'illuminazione è un elemento fondamentale in un immobile, sia dal punto di vista architettonico e funzionale che da quello dell'arredamento:... leggi di più

come illuminare gioielli
05Apr5 Aprile 2022

Come illuminare i gioielli, caso per caso

Illuminare è sempre un'arte, scegliere e organizzare le fonti di luce in casa, in ufficio o in negozio è compito... leggi di più

attacco lampadine led
21Giu21 Giugno 2016

Attacco lampadine led: guida alla scelta

L'attacco di una lampadina a led risulta essere un elemento che, per nessun motivo, deve essere ignorato al momento dell'acquisto.... leggi di più

illuminazione industriale a led
07Dic7 Dicembre 2017

Illuminazione industriale a led

La tecnologia led si è fatta strada anche nel campo dell'illuminazione industriale. Una scelta di efficienza che tutte le aziende... leggi di più

19Nov19 Novembre 2015

Guida pratica all’utilizzo dei profili per strisce led

La tecnologia delle luci a Led ha permesso di realizzare in casa, in ufficio e all'aperto, sistemi di illuminazione molto... leggi di più

acquisto led
02Feb2 Febbraio 2016

Guida all’acquisto dei LED – Glossario

Illuminare la propria casa non è solo una scelta di stile e di design, ma deve rispondere anche ad esigenze... leggi di più

28Feb28 Febbraio 2020

Come illuminare un soffitto in legno

Una delle opzioni strutturali più accattivanti è senza dubbio il soffitto in legno con travi a vista, una soluzione con... leggi di più

11Feb11 Febbraio 2020

Plafoniere a LED: come scegliere quella giusta da acquistare?

Nell’arredamento della casa, dell’ufficio o del negozio, uno degli aspetti da curare con più attenzione è l’illuminazione, tenendo conto sia... leggi di più

light designer
25Ott25 Ottobre 2018

Lighting designer: chi è e di cosa si occupa

In questo articolo spiegheremo, per i più curiosi o per chi vuole semplicemente iniziare questa carriera, chi è il lighting... leggi di più

luci postazione pc
24Giu24 Giugno 2022

Come illuminare al meglio il pc

L'illuminazione della postazione del pc è fondamentali per evitare fastidi agli occhi e sgradevoli mal di testa. Seguire una corretta routine... leggi di più

  • Fotovoltaico
    • Accessori e Supporti
    • Batterie e Accumulatori
    • Inverter di Rete
    • Inverter ibridi
    • Kit Fotovoltaici
    • Pannelli Solari
    • Power Station portatili
  • Profili Led
    • Profili led angolari
    • Profili led da incasso
    • Profili led piatti
    • Profili led speciali
    • Connettori profili
    • Profili led integrati nel cartongesso
  • Strisce Led
    • Strisce led 12V
    • Strisce led 24V
    • Strisce led dimmerabili
    • Strisce led RGB
    • Strisce led alta luminosità
    • Strisce led a batteria
    • Strisce led rigide
    • Strisce led colorate
    • Connettori Strisce Led
    • Alimentatori led
    • Controller – telecomandi
  • Fari a Led
    • Fari a led
    • Fari a led con sensore
    • Fari led con pannello solare
    • Fari led ricaricabili
    • Lampade industriali/Capannoni
    • Lampade da giardino
    • Faretti in gesso
    • Fari led RGB/colorati
  • Lampadine Led
    • Lampadine led E27
    • Lampadine E14
    • Faretti GU10
    • Lampadine smart
    • Lampadine con sensore di movimento e crepuscolare
    • Lampadine dimmerabili
    • Lampadine vintage
    • Lampadine R7S
    • Lampadine led speciali
  • Pannelli Led
    • Pannelli led 60×60
    • Pannelli led 120×30
    • Pannelli led 30×30
    • Pannelli led dimmerabili
    • Pannelli led 30×60
    • Pannelli led 120×60
    • Pannelli led RGB
    • Altri formati
  • Lampadari
    • Lampadari bagno
    • Lampadari camera da letto
    • Lampadari cameretta
    • Lampadari cucina
    • Lampadari economici
    • Lampadari in legno
    • Lampadari industriali
    • Lampadari moderni
    • Lampadari salotto
    • Lampadari soggiorno
    • Lampade a sospensione
  • Lampade
    • Lampada da tavolo senza fili
    • Lampada lava
    • Lampada ricaricabile
    • Lampade a batteria
    • Lampade a stelo
    • Lampade ad arco
    • Lampade ad olio
    • Lampade da comodino
    • Lampade da lettura
    • Lampade da parete
    • Lampade da scrivania
    • Lampade da tavolo
  • Torce Led
    • Torce Led Coast
  • Tubi Led/Plafoniere
    • Tubi Led Colorati
    • Tubi Led 60 cm
    • Tubi Led 120 cm
    • Tubi Led 150 cm
    • Tubi Led T5
    • Tubi Led T8
  • Ventilatori
  • Accessori
    • Alimentatori led
    • Driver Pannelli Led
    • Controller – telecomandi
    • Connettori Profili
    • Connettori Strisce Led
    • Consumabili ed installazione
    • Sensori di movimento e crepuscolari
  • Cartongesso
    • Botole per cartongesso
    • Mensole in cartongesso prefabbricate
    • Sagome in cartongesso
    • Accessori cartongesso
    • Attrezzi per cartongesso
    • Stucco per cartongesso
    • Tasselli per cartongesso
  • OFFERTE

Categorie

  • Arredamento
  • Brand
  • Eventi
  • Guide
  • Risparmio
  • Tecnologia

Iscriviti alla newsletter

Ottieni subito il 5% di sconto

trattamento dei dati personali

In offerta

  • Lampada Germicida portatile UV 14W V-TAC VT-3214
    0 su 5
    €67.50 Il prezzo originale era: €67.50.€59.80Il prezzo attuale è: €59.80. IVA inclusa
  • Segnaposto
    Lampadina led G45-E27 4W 320lumen V-TAC VT-1830
    0 su 5
    €1.20 Il prezzo originale era: €1.20.€1.00Il prezzo attuale è: €1.00. IVA inclusa

VENDITA ILLUMINAZIONE

  • Telefono: +39 0775 162 77 91
  • Email: info@vendita-illuminazione.it
Visita il nostro blog

ASSISTENZA

  • Contatti
  • Garanzia
  • Condizioni di acquisto
  • Pagamenti
  • Reso
  • Spedizioni

ACCOUNT

  • Carrello
  • Account
  • Cronologia ordini
  • Indirizzi
  • Modifica email e password
  • Logout
Maena Group srl - Via Fiano 29/C - 03023 Ceccano (FR) - P.I. 02661290607 - REA 168421