Vendita Illuminazione
Ricerca
  • +39 0775 162 77 91
00 elementi
  • Contatti
  • Il mio account
  • Garanzia
  • Condizioni di acquisto
  • Pagamenti
  • Reso
  • Spedizioni
  • Blog
  • Fotovoltaico
    • Accessori e Supporti
    • Batterie e Accumulatori
    • Inverter di Rete
    • Inverter ibridi
    • Kit Fotovoltaici
    • Pannelli Solari
    • Power Station portatili
  • Profili Led
    • Profili led angolari
    • Profili led da incasso
    • Profili led piatti
    • Profili led speciali
    • Connettori profili
    • Profili led integrati nel cartongesso
  • Strisce Led
    • Strisce led 12V
    • Strisce led 24V
    • Strisce led dimmerabili
    • Strisce led RGB
    • Strisce led alta luminosità
    • Strisce led a batteria
    • Strisce led rigide
    • Strisce led colorate
    • Connettori Strisce Led
    • Alimentatori led
    • Controller – telecomandi
  • Fari a Led
    • Fari a led
    • Fari a led con sensore
    • Fari led con pannello solare
    • Fari led ricaricabili
    • Lampade industriali/Capannoni
    • Lampade da giardino
    • Faretti in gesso
    • Fari led RGB/colorati
  • Lampadine Led
    • Lampadine led E27
    • Lampadine E14
    • Faretti GU10
    • Lampadine smart
    • Lampadine con sensore di movimento e crepuscolare
    • Lampadine dimmerabili
    • Lampadine vintage
    • Lampadine R7S
    • Lampadine led speciali
  • Pannelli Led
    • Pannelli led 60×60
    • Pannelli led 120×30
    • Pannelli led 30×30
    • Pannelli led dimmerabili
    • Pannelli led 30×60
    • Pannelli led 120×60
    • Pannelli led RGB
    • Altri formati
  • Lampadari
    • Lampadari bagno
    • Lampadari camera da letto
    • Lampadari cameretta
    • Lampadari cucina
    • Lampadari economici
    • Lampadari in legno
    • Lampadari industriali
    • Lampadari moderni
    • Lampadari salotto
    • Lampadari soggiorno
    • Lampade a sospensione
  • Lampade
    • Lampada da tavolo senza fili
    • Lampada lava
    • Lampada ricaricabile
    • Lampade a batteria
    • Lampade a stelo
    • Lampade ad arco
    • Lampade ad olio
    • Lampade da comodino
    • Lampade da lettura
    • Lampade da parete
    • Lampade da scrivania
    • Lampade da tavolo
  • Torce Led
    • Torce Led Coast
  • Tubi Led/Plafoniere
    • Tubi Led Colorati
    • Tubi Led 60 cm
    • Tubi Led 120 cm
    • Tubi Led 150 cm
    • Tubi Led T5
    • Tubi Led T8
  • Ventilatori
  • Accessori
    • Alimentatori led
    • Driver Pannelli Led
    • Controller – telecomandi
    • Connettori Profili
    • Connettori Strisce Led
    • Consumabili ed installazione
    • Sensori di movimento e crepuscolari
  • Cartongesso
    • Botole per cartongesso
    • Mensole in cartongesso prefabbricate
    • Sagome in cartongesso
    • Accessori cartongesso
    • Attrezzi per cartongesso
    • Stucco per cartongesso
    • Tasselli per cartongesso
  • OFFERTE
  • Accesso
  • Registrazione
Vendita Illuminazione
  • Contatti
  • Il mio account
  • Garanzia
  • Condizioni di acquisto
  • Pagamenti
  • Reso
  • Spedizioni
  • Blog
  • Registrazione
  • Accesso
Ricerca
00 elementi
  • Home
  • Come fare lampade con le bottiglie
  • Guide
  • Come fare lampade con le bottiglie

Come fare lampade con le bottiglie

Marco Schirru2025-05-12T07:30:56+02:00
Guide 0 Commenti

Il riciclo creativo è un ottimo modo per arredare la casa in maniera originale ed ecologica, riutilizzando oggetti di recupero come una semplice bottiglia di vetro. In questo modo si possono realizzare delle lampade davvero semplici e accattivanti, bastano un po’ di manualità con il fai da te e un tocco di fantasia. Vediamo come realizzare lampade con bottiglie in maniera facile e veloce, anche senza forarle.

Perché realizzare lampade con le bottiglie?

Una soluzione alternativa per decorare la propria abitazione sono le lampade con le bottiglie di vetro. In particolare è possibile creare un oggetto d’arredo veramente speciale, in grado di donare un aspetto curioso e interessante al design della camera da letto o della zona giorno.

Per quanto riguarda le bottiglie di vetro è possibile scegliere quella più adatta alle proprie esigenze, infatti si possono usare quelle del liquore, del vino o persino del whiskey, senza alcuna restrizione. Ovviamente a seconda della forma e del colore della bottiglia si otterranno risultati diversi, quindi è importante considerare questo aspetto prima di cominciare.

Il vetro delle bottiglie è in grado di riflettere la luce, fornendo una superficie perfetta come supporto per una lampada. Oltre al vantaggio ecologico, in quanto non si butta via un oggetto ma si riusa, questa opzione creativa consente di valorizzare un momento speciale, ad esempio una bottiglia aperta per un’occasione particolare o un evento da ricordare.

Come fare una lampada con una bottiglia senza forarla

Per realizzare una lampada con una bottiglia senza eseguire dei fori bisogna innanzitutto procurarsi tutto l’occorrente, dopodiché potremmo procedere con la lavorazione. In questo caso è necessario avere:

  • bottiglia di vetro;
  • portalampada con attacco;
  • lampadina.

La bottiglia di vetro può essere quella del vino, della grappa o di qualsiasi altro liquore, selezionandone una la cui forma sia adeguata al risultato estetico che si desidera ottenere. Il portalampada deve incastrarsi nel collo della bottiglia, quindi è necessario verificare la misura affinché si possa applicare senza ulteriori interventi.

A questo punto non resta che sistemare il supporto alla bottiglia, avvitarlo e infine aggiungere una lampadina e se desiderato anche un paralume. Per mantenere bassi i consumi energetici, ottenendo anche una luce intensa e personalizzabile, è consigliabile scegliere una lampadina a LED.

Basterà un semplice dimmer per impostare l’intensità luminosa in base alle proprie preferenze, per una lampada davvero semplice e originale. Inoltre con i LED è possibile acquistare una lampadina che emette luce calda o fredda, di colore bianco o di altre tonalità, per un risultato veramente sorprendente.

Oltre alla lampada bottiglia abatjour, ideale per la scrivania o il comodino, con le bottiglie si possono creare delle vere e proprie lampade a sospensione, dei pendenti semplici o anche più elaborati. Bisogna soltanto usare la creatività, comprare delle luci delle dimensioni giuste e trovare delle superficie da usare come base.

Ad esempio si può inserire una lampadina fina all’interno della bottiglia di vetro, per poi appenderla al soffitto tramite un supporto, oppure si possono realizzare varie bottiglie lampada per poi unirle tutte insieme in un lampadario a sospensione. Come sostegno si può usare una piastra di acciaio o alluminio, oppure dei raccordi in metallo da fissare con un filo o una catena.

[show_products per_page=”3″ pagination=”no” category=”lampadine-led” show=”all” orderby=”menu_order” order=”desc” layout=”default” ]

Come realizzare una lampada con una bottiglia di vetro

Forando la bottiglia di vetro è possibile avere maggiore libertà nella creazione della lampada, infatti in questo modo si possono adottare soluzioni più flessibili. Basta prendere un trapano e una punta, il cui diametro dipende dalla grandezza del filo, ma di norma si può utilizzare una punta dell’8 o del 10.

Dopodiché bisogna realizzare un foro nella parte bassa della bottiglia, lateralmente vicino alla base. Ovviamente non va usata la funzionalità battente del trapano, cercando di essere delicati, altrimenti il vetro potrebbe rompersi e andare in mille pezzi. Per evitare qualsiasi rischio è consigliabile adoperare dei guanti antigraffio.

Dopo aver fatto il buco è possibile fare passare il filo all’interno della bottiglia, quindi si può collegare il supporto da fissare al collo, inserire la lampadina e infine aggiungere un paralume. Il foro permette di sistemare la lampada in qualsiasi punto della casa, infatti basta collegarla a una prolunga per posizionarla senza particolari limitazioni.

Naturalmente è possibile lasciare la bottiglia di vetro così com’è, oppure personalizzarla in vari modi. Ad esempio si può dipingere il vetro, applicare un’etichetta adesiva originale, oppure decorarla con della pasta di piombo, ideale per realizzare figure e disegni. La base della lampadina deve essere della misura giusta, né troppo piccola né eccessivamente grande.

Come realizzare lampade con bottiglie di plastica

Oltre a capire come fare una lampada con una bottiglia di vetro, un’altra opzione tipica del riciclo creativo prevede l’utilizzo dei contenitori di plastica. Il vetro è elegante e riflette la luce, perciò rimane una soluzione più raffinata e vintage, mentre la plastica offre maggiori possibilità di personalizzazione.

Allo stesso tempo la plastica inquina di più, quindi il suo riutilizzo è più ecologico, senza dimenticare che è più facile da lavorare, perciò si possono realizzare delle composizioni più complesse. Ad esempio è possibile tagliare due o tre bottiglie di plastica, incollarle una sull’altra e creare un’abatjour veramente eccentrica e unica, fissandola su un supporto di legno per una lampada completa e stabile.

In alternativa si può adoperare un contenitore in vetro, per poi incollare sulla superficie esterna dei ritagli di plastica per creare varie forme in base alla propria fantasia. Con delle plastiche di colori diversi è possibile ottenere dei giochi di luce veramente accattivanti, per una lampada creativa, ecologica e completamente personalizzata.

Condividi questo post

Facebook Twitter LinkedIn E-mail

Autore

Marco Schirru


Articoli Correlati

illuminazione musei
21Dic21 Dicembre 2017

Illuminazione musei: come curarla al meglio

La buona illuminazione di un museo è data da un perfetto equilibrio e connubio di scelte tecniche ed artistiche, che... leggi di più

illuminazione scrivania
11Apr11 Aprile 2019

Come illuminare correttamente una scrivania

Quando ci si trova a lavorare o a studiare per tanto tempo si incorre nell'affaticamento degli occhi e della vista.... leggi di più

smaltimento lampadine
21Giu21 Giugno 2018

Come smaltire le vecchie lampadine

Il professor Bellavista napoletano D.O.C., usava conservare le lampadine fulminate per poi buttarle giù dal balcone a Capodanno. Queste producevano... leggi di più

light designer
25Ott25 Ottobre 2018

Lighting designer: chi è e di cosa si occupa

In questo articolo spiegheremo, per i più curiosi o per chi vuole semplicemente iniziare questa carriera, chi è il lighting... leggi di più

Grado di protezione IP
22Ott22 Ottobre 2015

Grado di protezione IP nell’illuminazione a LED

Nell'ultimo decennio abbiamo assistito ad una vera e propria rivoluzione in campo illuminotecnico per quanto riguarda l'illuminazione sia da interni che da... leggi di più

lampadina dimmerabile
04Ago4 Agosto 2017

Come funziona e come collegare un dimmer

Hai mai sentito parlare di dimmer o varia luce? Scopriamo subito cosa è, a cosa serve e come installarlo in... leggi di più

illuminazione dello specchio del bagno
28Ago28 Agosto 2021

Guida pratica all’illuminazione dello specchio nel bagno

Perché curare l'illuminazione del bagno è fondamentale

Il bagno è l'ambiente più privato della casa, la zona in cui si cura... leggi di più

illuminazione indiretta
07Giu7 Giugno 2018

Illuminazione indiretta a led: cos’è e come ottenerla

L'illuminazione è un elemento fondamentale in un immobile, sia dal punto di vista architettonico e funzionale che da quello dell'arredamento:... leggi di più

istruzioni per collegare Alexa
07Ott7 Ottobre 2021

Collegare lampadine ad Alexa senza problemi

Come funziona Alexa: dalla musica all'accensione delle luci

Alexa è l'assistente virtuale di Amazon che ha rivoluzionato il modo di fare... leggi di più

illuminazione insetti
19Lug19 Luglio 2018

Le luci a led attirano gli insetti?

Quante cene estive all'aperto sono state completamente rovinate da quel nugolo di insetti che svolazza attorno alle luci? Quante volte abbiamo... leggi di più

  • Fotovoltaico
    • Accessori e Supporti
    • Batterie e Accumulatori
    • Inverter di Rete
    • Inverter ibridi
    • Kit Fotovoltaici
    • Pannelli Solari
    • Power Station portatili
  • Profili Led
    • Profili led angolari
    • Profili led da incasso
    • Profili led piatti
    • Profili led speciali
    • Connettori profili
    • Profili led integrati nel cartongesso
  • Strisce Led
    • Strisce led 12V
    • Strisce led 24V
    • Strisce led dimmerabili
    • Strisce led RGB
    • Strisce led alta luminosità
    • Strisce led a batteria
    • Strisce led rigide
    • Strisce led colorate
    • Connettori Strisce Led
    • Alimentatori led
    • Controller – telecomandi
  • Fari a Led
    • Fari a led
    • Fari a led con sensore
    • Fari led con pannello solare
    • Fari led ricaricabili
    • Lampade industriali/Capannoni
    • Lampade da giardino
    • Faretti in gesso
    • Fari led RGB/colorati
  • Lampadine Led
    • Lampadine led E27
    • Lampadine E14
    • Faretti GU10
    • Lampadine smart
    • Lampadine con sensore di movimento e crepuscolare
    • Lampadine dimmerabili
    • Lampadine vintage
    • Lampadine R7S
    • Lampadine led speciali
  • Pannelli Led
    • Pannelli led 60×60
    • Pannelli led 120×30
    • Pannelli led 30×30
    • Pannelli led dimmerabili
    • Pannelli led 30×60
    • Pannelli led 120×60
    • Pannelli led RGB
    • Altri formati
  • Lampadari
    • Lampadari bagno
    • Lampadari camera da letto
    • Lampadari cameretta
    • Lampadari cucina
    • Lampadari economici
    • Lampadari in legno
    • Lampadari industriali
    • Lampadari moderni
    • Lampadari salotto
    • Lampadari soggiorno
    • Lampade a sospensione
  • Lampade
    • Lampada da tavolo senza fili
    • Lampada lava
    • Lampada ricaricabile
    • Lampade a batteria
    • Lampade a stelo
    • Lampade ad arco
    • Lampade ad olio
    • Lampade da comodino
    • Lampade da lettura
    • Lampade da parete
    • Lampade da scrivania
    • Lampade da tavolo
  • Torce Led
    • Torce Led Coast
  • Tubi Led/Plafoniere
    • Tubi Led Colorati
    • Tubi Led 60 cm
    • Tubi Led 120 cm
    • Tubi Led 150 cm
    • Tubi Led T5
    • Tubi Led T8
  • Ventilatori
  • Accessori
    • Alimentatori led
    • Driver Pannelli Led
    • Controller – telecomandi
    • Connettori Profili
    • Connettori Strisce Led
    • Consumabili ed installazione
    • Sensori di movimento e crepuscolari
  • Cartongesso
    • Botole per cartongesso
    • Mensole in cartongesso prefabbricate
    • Sagome in cartongesso
    • Accessori cartongesso
    • Attrezzi per cartongesso
    • Stucco per cartongesso
    • Tasselli per cartongesso
  • OFFERTE

Categorie

  • Arredamento
  • Brand
  • Eventi
  • Guide
  • Risparmio
  • Tecnologia

Iscriviti alla newsletter

Ottieni subito il 5% di sconto

trattamento dei dati personali

In offerta

  • Lampada Germicida portatile UV 14W V-TAC VT-3214
    0 su 5
    €67.50 Il prezzo originale era: €67.50.€59.80Il prezzo attuale è: €59.80. IVA inclusa
  • Segnaposto
    Lampadina led G45-E27 4W 320lumen V-TAC VT-1830
    0 su 5
    €1.20 Il prezzo originale era: €1.20.€1.00Il prezzo attuale è: €1.00. IVA inclusa

VENDITA ILLUMINAZIONE

  • Telefono: +39 0775 162 77 91
  • Email: info@vendita-illuminazione.it
Visita il nostro blog

ASSISTENZA

  • Contatti
  • Garanzia
  • Condizioni di acquisto
  • Pagamenti
  • Reso
  • Spedizioni

ACCOUNT

  • Carrello
  • Account
  • Cronologia ordini
  • Indirizzi
  • Modifica email e password
  • Logout
Maena Group srl - Via Fiano 29/C - 03023 Ceccano (FR) - P.I. 02661290607 - REA 168421