Alimentatori a tensione e a corrente costante: le differenze
Differenze tra gli alimentatori
La differenza tra alimentatore a tensione costante e alimentatore a corrente costante sta nel diverso funzionamento al cambiare della resistenza R. Negli alimentatori a tensione costante al variare della resistenza varia il flusso di corrente mentre, come intuibile dal nome, la tensione resta costante. Al contrario, negli alimentatori a corrente costante il variare della resistenza R comporta il modificarsi...Collegare lampadine ad Alexa senza problemi
Come funziona Alexa: dalla musica all'accensione delle luci
Alexa è l'assistente virtuale di Amazon che ha rivoluzionato il modo di fare le cose, dai gesti più semplici alle operazioni più complesse. La voce virtuale più desiderata dagli italiani è un elemento fondamentale tra le mura domestiche per via delle sue numerose funzioni, tutte praticate col massimo della puntualità e precisione. Con l'assistente virtuale...Soluzioni di luce per il campeggio: quali prodotti scegliere per illuminare tenda ed esterni
Come illuminare la tenda da campeggio
Il campeggio è un'occasione per staccare la spina dal logorio della vita moderna e ricaricare le pile grazie agli effetti benefici della natura. Gli innumerevoli vantaggi dell'attività vacanziera però lasciano spazio a qualche piccolo disagio come l'assenza di fonti luminose durante la notte. Ma non preoccupatevi: esiste una vasta gamma di prodotti per l'illuminazione delle tende...Guida pratica all’illuminazione dello specchio nel bagno
Perché curare l'illuminazione del bagno è fondamentale
Il bagno è l'ambiente più privato della casa, la zona in cui si cura il corpo e ci si prepara ad affrontare la giornata o, ad ora tarda, a mettersi a letto. In particolare ci sono azioni di preparazione e definizione del proprio aspetto che richiedono la massima precisione, si pensi ad esempio al...Tutto quello che non sapevi sulla luce a led, le curiosità
Quante cose non sai sulla luce a led? Questa tipologia di luce a basso impatto energetico e dalla elevata resa luminosa è usata per infinite applicazioni e risulta sempre più preponderante nel campo dell'illuminazione. Sia per quanto riguarda l'illuminazione da interni che da esterni, la luce led è la soluzione ideale per ogni esigenza e condizione.
I vantaggi di scegliere la...
Come illuminare una stanza senza il lampadario: soluzioni alternative
Se pensiamo all'illuminazione di una qualsiasi stanza della nostra abitazione, la prima cosa che immaginiamo è un lampadario, posto magari al centro della stanza che irradia la sua luce in ogni angolo e risolve in maniera autonoma ed esclusiva i problemi di luce. Questo perché nell'immaginario comune non si può illuminare una stanza senza lampadario: tutti siamo cresciuti con una...
Le regole fondamentali per illuminare il soggiorno
Il soggiorno è lo spazio di abitazione in cui si spende la maggior parte della giornata, va da sé che la necessità di avere un sistema di illuminazione adeguato è di primo ordine. Sbagliare tipologia di luci e, in generale, il progetto di illuminazione del soggiorno equivale a una perdita di stile e di comfort, a cui si possono aggiungere piccoli...
Guida all’illuminazione del terrazzo
Il terrazzo è uno spazio fondamentale per la casa, soprattutto nei mesi estivi sempre più torridi. La temperatura molto alta, anche nelle ore notturne, rende questo posto l'ideale per godersi l'estate ed evadere dalla quotidianità delle mura domestiche. Per questo motivo l'arredamento e l'illuminazione del terrazzo non è sono delle questioni che possono passare in secondo piano e devono essere affrontate...
Quali luci a led scegliere per illuminare il portico
Il portico è una delle zone più affascinanti di un'abitazione, il luogo in cui si consumano i momenti più piacevoli della giornata tra svago e relax. Soprattutto nelle giornate estive con il bel tempo e un clima mite anche nelle ore più tarde della serata, quella del portico diventa un'opzione sempre più scelta dalle famiglie del Belpaese. E' proprio questo il...