
Partiamo subito da una domanda: perché scegliere i led per illuminare una mansarda? Innanzitutto per una questione di praticità ed efficienza.
Scegliere luci a led per la propria mansarda è una valida soluzione per risparmiare elettricità, con un bassissimo livello di consumo e conseguente abbattimento di costi in bolletta. La mansarda, come risaputo, spesso è un ambiente piccolo ed uno dei problemi maggiori che veniva creato dalle lampadine tradizionali era quello di creare un eccessivo calore. I led non creano questo imprevisto, dal momento che producono un bassissimo calore.
La scelta dei led è anche estetica. La grande varietà dei prodotti oggi a disposizione permette si adatta a ogni stile ed esigenza di arredamento. Lampadine in stile vintage, strisce led, faretti: le soluzioni sono davvero tante.
Passiamo ora a qualche consiglio pratico relativamente al colore della luce. Il bianco caldo è adatto per ambienti progettati per il riposo come la camera da letto, mentre il bianco freddo può essere l’ideale se la mansarda è adibita a studio o ufficio. Il soggiorno è invece un locale su cui vanno bene entrambi i colori, che possono addirittura essere combinati.
Solitamente si tende a creare un ambiente soffuso o neutro: spazio quindi al bianco, al giallo chiaro (non acceso) ed a tonalità simili, capaci sì di illuminare ma non di risultare fuori contesto.
Contenuti
Illuminazione mansarda bassa o alta: piccoli accorgimenti
L’illuminazione può variare a seconda che la mansarda sia bassa o alta, permettendo di trasformarla in ambiente caldo e accogliente. A seconda del tetto della mansarda, basso o alto, le lampadine led devono essere scelte e settate in diverse maniere: nel caso di tetto basso sarà opportuno dare spazio a led di potenza non elevata, magari applicandone di più sul tetto e nella parete. Le strisce led possono essere una valida soluzione: installate sul soffitto, magari lungo la trave centrale, in modo da illuminare con un effetto davvero moderno.
Come illuminare una mansarda con tetto in legno
L’illuminazione led ha delle proprietà tali che consentono di valorizzare i punti di forza di una mansarda: se ad esempio si tratta di un ambiente in cui il legno è predominante, le lampadine led permetteranno di dare risalto alle venature ed alla naturalezza del legno e di fornire soluzioni creative e funzionali allo stesso tempo.
I led per la mansarda si prestano ad essere applicati a diverse situazioni ed in modalità diverse: vengono spesso installati su travi in legno o su pareti o soffitti in cartongesso in modo tale da poter direzionare correttamente il loro fascio di luce.
Illuminazione led travi a vista
L’illuminazione Led su travi a vista all’interno di una mansarda può portare ad ottenere risultati splendidi: le luci led possono infatti essere installate in diversi modi ed essere direzionate per evidenziare uno o più punti focali della stanza, le venature naturali delle travi o di altri componenti in legno come il pavimento in parquet o un mobile.
Credits: Pinterest